A. FISSOLO – “Così vivrai meco in qualche guisa”
Lettere di Santorre a Carolina (1815- 1820), Tesi di Laurea, Università degli studi di Torino, Scuola in Scienze Umanistiche, A. A. 2015/2016, relatore L. Nay.
A. FISSOLO, Metastasio negli studi giovanili di Santorre di Santa Rosa, Tesi di Laurea, Università degli studi di Torino, Scuola di Scienze Umanistiche, A. A. 2013-2014, relatore L. Nay.
M. OLIVERI, «Que ne puis-je sous une forme invisible être auprès de vous».
Lettere di Santorre a Carolina (1806-1814)
L. CRISTINI, G. AIMARETTI, L’esercito del regno italico (1805-1814), Milano.
M. MONTERSINO, Le confessioni di Santorre di Santa Rosa.
S. OLIVERO, Un eroe risorgimentale in Val Varaita. Il caso Santorre di Santa Rosa, in «Valados Ousitanos», n° 100, 2011.
A. Olmo, Santorre di Santa Rosa. Lettere dall’esilio (1821-1825).
A. OLMO, Umanità di Santorre di Santa Rosa, in Tamquam Phoenix, Savigliano, 1953.
A. COLOMBO, La vita di Santorre di Santarosa, Vol. I (1783-1807).
A. COLOMBO, La vita di Santorre di Santarosa, G. AMBROGGIO, Santorre di Santarosa nella Restaurazione Piemontese.
N. NADA, Santorre di Santarosa modello dell’eroe romantico, in Santorre di Santa Rosa, «Atti del convegno di Savigliano».
G. VIDARI, Un documento inedito degli studi di Santorre di Santarosa, Casale, Tipografia Cooperativa, 1925.
S. DI SANTA ROSA, Lettere dall’esilio (1821-1825).